Sempre più spesso si ricorre al Video Marketing con il turismo 2.0, ma 
perché? Imprenditori dell'Hotellerie decidono di investire nei social e 
di capire quali sono i valori aggiunti. Ecco perché l'etichetta Turismo 
2.0
Sicuramente il sito web è fondamentale per un Hotel, 
ma ancora di più se pensato per il web 2.0 e reso efficace a livello di 
web marketing, visivo ed emozionale. 
Di seguito alcune motivazioni per 
pensarci e richiedere servizi professionali ... :-) mailto: 
francesca.anzalone@netlifesrl.it
Inizia così il nostro viaggio alla scoperta del turismo 2.0 e della strategia comunicativa da adottare.
Un
 video cattura immediatamente l'attenzione del pubblico, se posizionato 
all'interno delle pagine del sito web "racconta immediatamente" una 
serie di emozioni; descrive in maniera realistica la Location; trasmette
 emozioni che colpiranno sicuramente il cliente. E dialogherà in maniera
 trasparente con il cliente, offrendo l'opportunità di condividere 
questo messaggio.
Un video diventa quindi un ottimo strumento di 
Marketing sociale che si inserisce in una serie di canali come YouTube e
 Vimeo, ma che contemporaneamente arricchisce o può essere corredato di 
altri contenuti come testi e immagini. Naturalmente si inserisce in un 
sistema di posizionamento del Brand su vari canali, può diventare 
oggetto di mailing, Tweet e Post .... 
Un video diventa
 quindi un elemento/strumento di valorizzazione della struttura che, a 
seconda delle necessità presenta la location in maniera differente e 
creativa.
Un esempio? Raccontare la struttura in maniera 
"nuova" per far vivere emozioni, fare conoscere la cultura nell'arredo e
 nel dettaglio, mostrare la qualità del servizio e la location come 
luogo di aggregazione artistica ... 
progetto a cura di Francesca Anzalone, riprese e montaggio Massimo Belluzzo Zeta Group
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per avere contribuito al mio Blog! Sarò felice di leggere il tuo commento. A presto
Francesca